| 
  |||||
Non è così inspiegabile, e soprattutto così inimitabile: le risorse personali di chiunque sono sufficienti a trasformare un panino con la mortadella in un ricevimento a Corte.  | 
  |||||
![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
  |||
 Programma
 · Storia o resoconto: il modello attanziale di Greimas · Essenziale, compresso ed espanso · L’importanza del linguaggio e l’ancestrale forza del dialetto · Esercizi di stile: letti, scritti ed agiti · Mi scusi, dov'è Piazza Dante? ·        Lo stravolgimento, ovvero  come mettere i rospi in tasca  · Le immagini e gli oggetti ·        Dai Carabinieri al Witz: un  viaggio dal testo  · Vedere e sentire per far vedere e far sentire · Raccontare con un video in testa · L’uso dello sguardo · Agire la verbalità · Come descrivere una sedia · Raccontare senza parole: il Grammelot · Una fiaba · L’uso della musica suonata dal vivo 
  | 
  |||||
  | 
  |||||
Questo stage è dedicato: - a tutti coloro che hanno un'idea che ronza per la testa, e se prima non riuscivano a trovarle un nome ora l'hanno trovato. Ma ancora non riescono a pronunciarlo. 
 - a tutti quelli che, stufi di sentirsela raccontare, hanno deciso che è ora di raccontarla a modo loro. 
 - e a tutti quelli che quando cala la notte e il bosco si fa oscuro e minaccioso pensano che se quel cretino del lupo avesse studiato, adesso faceva il precario all'università e la sera si faceva uno spriz con gli amici, altro che ingoiare le vecchiette. 
  | 
  |||||
  | 
  |||||
 
  | 
    |||||